Stefano Pettinari
FILOSOFIA

Saper entrare in
perfetta empatia

STEFANO PETTINARI

BIOGRAFIA

Stefano Pettinari nasce a Osimo ( An) il 4 Luglio del 1968, è sposato e ha 2 figli.
Vive a Porto San Giorgio (FM) Marche, dove lavora nel proprio studio.

Conseguita la maturità all’Istituto Tecnico per Geometri di Osimo nel 1987, si è di seguito iscritto all’U.E.D. (Università Europea del Design) di Pescara dove si diploma nel 1993 con la votazione di 60/60.
Ha cercato, voluto e intrapreso un percorso di studi finalizzato e rivolto al Design specializzandosi in Interior Design.
Dopo alcuni anni di esperienza lavorativa presso studi tecnici, nel 1996 ha iniziato la libera professione inaugurando un proprio studio, concentrandosi prevalentemente nell’affascinante mondo dell’interior design.

Crede fortemente nel suo pensiero progettuale e ben presto trasmette la sua filosofia del design all’architettura. Dal 2003 lo Studio Tecnico evolve ed amplia sempre più la sua attività professionale di progettazione coinvolgendo l’intero involucro edilizio. Il mirato percorso di studi eseguiti (vedi CV) gli consente di progettare con nitida visione globale, coniugando tematiche edili/cantieristiche e di design/arredo e, sempre attraverso un’unica mano tecnica e creativa, plasmare il progetto architettonico e di interior design in un unico prodotto comunicativo, nella piana interpretazione delle esigenze della committenza. In questo modo la consulenza e la progettazione tocca tutti gli aspetti dell’intervento partendo dal design architettonico esterno all’attenta cura dei particolari interni.

Mantenendo fermo il focus sul design, lo Studio, da oltre vent’anni, si occupa di progettazione architettonica per interventi di nuova costruzione, di ristrutturazione e recupero di edifici esisistenti, seguendone l’iter realizzativo dagli adempimenti amministrativi all’esecuzione in cantiere (Direzione Lavori).

Nel ruolo di Progettista architettonico e Direttore dei Lavori, per ogni suo cantiere, egli coordina e gestisce varie figure professionali di collaboratori nella varie attività specialistiche (acustica, termica, strutturale..) per una efficace “progettazione integrata”, funzionale e mirata all’esecuzione del progetto di design rivolto alle esigenze della committenza. Fornisce alle imprese gli elaborati esecutivi necessari , nelle opportune scale e per singoli ambienti, grazie alla sua chiara visione del risultato ultimo da raggiungere, un obbiettivo personalizzato e condiviso preventivamente con la committenza.  Definisce le aziende fornitrici e le maestranze presenti in cantiere come importanti “partner” di un progetto, nella ferma convinzione che saper creare un buon gruppo di lavoro sia il “valore aggiunto” di ogni canrtiere.

Basa la sua attività nella convinzione che “progettare significa comunicare”. Un progetto ben studiato, attraverso il suo linguaggio fatto di segni artificiali, quindi di immagini, colori, materiali, luci, ombre ed altro ancora, deve essere in grado di colpire i nostri sensi, di trasmettere emozioni.  Crede fortemente nel valore olistico di un progetto dove le singole scelte hanno un valore semiotico, ovvero la capacità di significare qualcosa, in relazione alla rete di rapporti nella quale sono inserite. (vedi Sez. Filosofia). Di quì, alla passione per il design si associa la passione per la comunicazione ed il marketing: non si limita ad apprendere frammentarie e sommarie informazioni e si iscrive nel 2010 a Scienze dela Comunizione  con indirizzo impresa. Da subito cerca, con profitto, un approccio diretto a discipline come Semiotica, Marketing, Comunicazione di massa ecc.., tutte scienze correlate e ritenute indispensabili per il particolare indirizzo della progettazione di spazi commerciali.

Nel corso dell’attività di Studio è stato chiamato come consulente di progetto da importanti aziende di produzione arredo che operano nell’ambito del contract-commerciale e  leader di settore, quale TH.Kohl, realizzando molteplici progetti di attività commerciali di Farmacie. Ha assunto incarichi dalla prestigiosa azienda di moda uomo LARDINI, svolgendo progetti di negozi e Outlet monomarca in varie città d’Italia (Milano, Roma, Firenze-Pitti) e nel mondo (Russia- Cina).    Da ultimo il Factory Store nella sede aziendale, a Filottrano (AN).

Nella sua professione di Designer si occupa principalmente della progettazione di:

Architettura Residenziale, per nuova costruzione e/o ristrutturazione;

Interior Design  per residenze e uffici, con progettazione integrata di interni, arredi e illuminazione, consulenza materiali;

Architettura Commerciale con la progettazioni di spazi vendita, negozi e stand fieristici;

Espletamento delle pratiche amministrative comunali ( CILA – SCIA – P.di C.);

Direzione Lavori.