Il progetto riguarda la ristrutturazione di un casa colonica in completo stato di abbandono e collabente, già porzione indipendente di un casolare ben più grande, immerso nel verde panoramico delle campagne maceratesi, a circa 15 km dalla costa adriatica.
L'intervento di recupero dell'immobile è finalizzato ad ottenere un progetto architettonico unitario dell'edificio pur mantenendo la totale indipendenza funzionale della suddetta porzione, proprietà di una giovane coppia.
L'immobile si sviluppa su due piani per una superficie complessiva di circa 250 mq a cui si devono aggiungere 67 mq utili di parcheggio interrato, realizzato ex novo sotto il fronte nord dell'edificio. L'ampia corte esterna consente la realizzazione di una piscina.
Il recupero edilizio viene realizzato nel rispetto di materiali e architetture tipiche della zona,
attraverso la tecnica di lavorazione del cuci-scuci nei prospetti esterni, la ricostruzione di solai in legno e pianelle, cotto per le pavimentazioni esterne, infissi in legno.